Proverbi aidonesi

Innar' i gnedd',  fr'var' i pedd' (a gennaio gli agnellini a febbraio le pelli!)

A ch' manìa nan p'nìia! (chi maneggia i soldi non patisce! come vero! oggi come sempre...)

I proverbi, si dice, sono la saggezza del popolo;  nella nostra cultura sono la saggezza degli antichi, nel citarli si dice sempre "com' d'sgìv''n l-antich'", come dicevano gli antichi, la bocca della verità. Ma se grattiamo un pò la scorza scopriamo che giustificavano tutto e il contrario di tutto, una saggezza buona per tutte le situazioni. Nel link che segue si può consultare una raccolta, risalente a qualche anno fa, di proverbi aidonesi. http://www.itispiazza.it/galloitalico/proverbi.htm

 

Questo elemento non è stato ancora configurato.

Ragiunuma

(Ragioniamo insieme sul valore e sulle contraddizioni dei proverbi, della saggezza degli antichi. Naturalmentelo facciamo nella lingua antica della nostra gente; lingua, sì  per loro che non ne avevano un altra. In calce segue la traduzione.)

L-antich’ avivìn’ simpr rasgiungh’?

Si disgia ca l-antìch’avìv’n simpr’ rasgiùngh’,
ch’ canuscìv’n  u munn’
e savìv’n  truver’  simpr  a risposta giusta…
un proverb’i’ bungh’  p’ ogn’ ncugn’ùra.
Accuscì pariss’.
Sij’ un fallùit’? ài cumm’nàit’ tant’ f’ssarìj’? 
t’  sint’ l-ùrt’m cciov’ dâ carrozza ?
L-ant’ch’  t’ cunforta :
Ogn’ mp’d’mìnt’  jè  giuvamìnt’
Ogn’ tinta pria sirva â muram’
S’ sbagghja  pur’ u parrìngh’ a dir’ a missa!
T’ sint’ sul’?
Nan n’ poi cciù dâ cumpagnia?
Gghi-è pront’ u r’nforz’ ch’ para p’nzàit’
apposta p’ tì:
Ungh’  sul’ nan è bungh’ manch’ m-paradis’
Ciù sim’ e migghj’ iè
Na nusg’ nôn  sacch’  nan  scruscia
Ma pui t’ disgia m’dènna:
Sul’tà,  sant’tà
Migghj’ sul’ ca mal’ cumpagnà!
Sij’ d’ cudd’ ch-àna parrèr’ simpr?
d’ cudd’ ca sa nan  pon’  dir’ a so  scatt’n’ ?
Prima t’ m’nazza:
A migghja parodda è cudda ch’ nan s’ dìsgia
A ster’  mut’ s’ uadagna simpr’
E pui t’ ncuraggia
A rr’sposta nan è ngiùria
A chjàcchj’ra  jè  menz’ pangh’
Dìr’ pangh’ ô pangh’ e vingh’ ô vingh’…
E s’ putiss’ cont’nuèr accuscì
fin-a dumàngh’  mattina!
Poi ster’ s’cùr’ com’ a fai a fai,  gghj-è simpr’ a parodda d’ l’antich’ ch’ t’ da rasgiungh’!
A v’rtà iè ca u popul’ à stait simpr  sap’tùr’ 
p’ amur’ e p’ forza. 
S’ calava com’ un iunch’ dâ ccìna dâ so bonav’intùra e dâ so malav’tùra.
S’ cunsulava e s’ fasgiva forza p’ suppurter’ tutt’ cuu ch’ gghi’ cciuviva d’ ncodd’
o p’ truver u curaggi’ di r’spunn’r.
E accuscì s’ ns’gnava a Sarver’ simpr a pezza p’ quann’ gghi-era u p’rtus’ ,
Savinn’ ca, sa iè d’vira ch’
A ch’ nascia  tunn’  nan po’  murir’  quadrat’ ,
A ruversa, 
U f’rr’zzedd’  pò  d’v’nter’  s’gg’ttedda    e
A s’gg’tedda  pò  d’v’nter’  f’rr’zzedd.

Gli antichi avevano sempre ragione?

Si dice che gli antichi avessero sempre ragione,che conoscessero il mondo e sapessero trovare sempre la risposta giusta, un proverbo buono  per ogni contingenza. / Così sembrerebbe!
Sei un fallito?/ Hai combinato qualche stupidaggine?/ Ti senti la persona più insignificante-l’ultimo chiodo della carrozza?
I proverbi ti consolano:
Ogni impedimento è giovamento /  Anche la pietra più scadente serve per la muratura
Pure il prete sbaglia nel dire la messa! /  Ti senti solo? /  Non ne puoi più della compagnia?
C’è pronto un incoraggiamento che sembra pensato per te: / Da soli non si sta bene neppure in paradiso Più siamo, meglio  è. /  Una noce da sola nel sacco non fa rumore./  Ma poi ti dice anche: / La solitudine porta alla santità./  Meglio soli che mal accompagnati. /  Sei tra coloro che devono parlare sempre, che se non lo fanno schiattano? /  Prima ti minaccia: /  La migliore parola è quella non detta. / A stare zitti si guadagna sempre.
Ma poi ti incoraggia: /  Rispondere non è offendere./ La chiacchiera vale quanto mezzo pane. / Dire pane al pane e vino al vino…
E si potrebbe continuare così fino a domani mattina! 7 Puoi star certo che qualunque cosa tu faccia c’è sempre un proverbio che ti da ragione. / La verità è che il popolo è stato sempre saggio per amore e per forza, /  si prostrava   come un giunco davanti alla piena della sua buona e malasorte.
Si consolava e si faceva forza per sopportare tutto ciò che gli pioveva addosso o per trovare il coraggio di reagire, così imparava a:/  Conservare la pezza per quando ci starebbe stato un buco, sapendo che se è vero che/  Chi nasce tondo non morirà quadrato, è vero anche al contrario che/ I ceppi possono diventare seggiole e le seggiole ceppi."
La riflessione è conseguente alla raccolta di proverbi, che ho condotto per anni, e alla frase che seguiva sempre la citazione  :”L'antich' aviv'n' ragiungh'”. Non è stato difficile vedere come però ci fosse sempre una giustificazione per ogni situazione anche contrastante e contradditoria. Ragione per chi? Per tutti?!